Biografia

Barbara Giampietri nasce a La Spezia.
La sua passione per la fotografia sboccia di fronte ad una Polaroid, regalo del padre quando Barbara è solo una bambina. I primi scatti la introducono ad una nuova visione della realtà, quella mediata da un obiettivo con i suoi segreti interamente da scoprire. Dalla magia di una camera oscura apprende che il mondo può essere fermato in un istante; che la luce può essere catturata e diventare complice e di una lettura che non è più solo degli occhi, ma che coinvolge ogni aspetto della sua personalità di donna e di artista.
Studia fotografia a Milano percorrendo tutti i gradi necessari alla conoscenza tecnica e si orienta poi verso il reportage, senza mai perdere di vista l’interesse verso le persone, i volti, e i momenti di vita che offrono le città, luoghi anche dell’anima di chi  ha scelto di abitarvi.
Archiviato l’analogico, Barbara sposa le tecniche digitali. Ma non l’abbandona il gusto di lavorare con la luce naturale, prediligendo il bianco e nero che diviene cifra del suo stile. Ama la spontaneità, quella che non viene imprigionata nella logica delle “pose”.
Ha collaborato per quotidiani e riviste e nutre una grande passione per il cinema al quale ha dedicato due mostre:
“Nel profondo Argento” raccolta di ritratti del regista Dario Argento, e “Ritratto di attore: Flavio Bucci”, una serie di scatti dedicati al protagonista di tanti film e spettacoli teatrali.
Il suo impegno è testimoniato in particolare da due mostre:
“Oltre il cancello”, propone un “prima” e un “dopo” Basaglia, l’ uomo che rivoluzionò la percezione e la cura delle malattie mentali promuovendo la chiusura dei manicomi. “
Sulla scia della carovana” dedicata a les gens du voyage, al cammino come necessità e come percorso esistenziale.
Barbara Giampietri vive a La Spezia.
Ma il suo studio è il mondo.
Riccardo Cucchi
Giornalista e scrittore
Torna su